Parliamo un po’ | Sempre in movimento!

Bentornati a tutti!

Sembra passata una vita da quando ho scritto il mio ultimo articolo su questo sito!

Tra Instagram, YouTube, TikTok, Facebook e i Podcast non riesco più a stare dietro a tutto, anche se vorrei provare a riprendere in mano la situazione perché mi piace molto stare in contatto con voi. Perciò, che ne dite di ripartire con degli aggiornamenti sulla mia vita da scrittore?


Per chi non lo sapesse, il 2022 sarà un anno molto importante per me perché uscirà il mio nuovo libro, il terzo, sempre per La Ruota Edizioni, una casa editrice con cui mi trovo molto bene. Sarà un romanzo molto diverso da Sir Blake, che permetterà di far conoscere ai lettori un’altra parte di me. Per ora non posso dirvi altro, ma non vedo l’ora di poter iniziare questa nuova avventura!

Parallelamente a questo, ho un altro manoscritto nel cassetto e sto valutando se inviarlo a nuove case editrici. Potrei anche provare a farlo leggere alla Ruota, anche per un discorso di continuità, ma siccome tra il 2022 e il 2023 dovrebbe uscire l’ultimo volume di Sir Blake dovrei aspettare il 2024, per cui sto pensando di mettermi alla prova con altre realtà editoriali. Se non altro riceverò dei Feedback, che male non fanno.

Vorrei anche riprendere in mano una storia per bambini che avevo iniziato a scrivere durante un corso di scrittura a Londra (secoli fa, insomma!). Tra una cosa e l’altra l’ho sempre rimandata e mi dispiace molto perché scalpita per uscire fuori. Chissà se questo sarà l’anno giusto!


C’è un’altra cosa che mi piacerebbe condividere con voi, anche se è solo un sogno. Sapete che io collaboro con alcune riviste per ragazzi, no? Ebbene, ho scritto un racconto ma non mi sono accorto che è troppo lungo per gli standard richiesti (tipo, 5.000 caratteri). Per cui, mi è venuta un’idea: perché non provare a inviarlo alle case editrici che pubblicano libri illustrati? Al massimo mi diranno di non essere interessate. È da parecchio tempo che volevo provare a farlo e finalmente penso di avere il racconto giusto. Più che albo illustrato, però, il racconto è adatto per un libro di prime letture (tipo Una Storia in15 minuti di Emme Edizioni, avete presente?), in quanto la protagonista frequenta la quarta elementare. Se avete delle case editrici da consigliami scrivetemelo nei commenti o in privato.

Come sempre vi terrò aggiornati su tutto. Buona continuazione di giornata!

A Presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: