-
Riflessioni di un autore crashato | Aprile 2022
“Il semplice fatto di poter soddisfare quel desiderio lo annullava e gli faceva perdere ogni fascino.” Le avventure di Tom Sawyer – Mark Twain Ciao a tutti. È da gennaio ormai che non compaio su questi lidi e da dicembre 2021 che non pubblico più alcuna recensione di libri. Come mai, vi chiederete voi? Credo sia giusto spiegare ai pochi che seguono…
-
Parliamo un po’ | Sempre in movimento!
Bentornati a tutti! Sembra passata una vita da quando ho scritto il mio ultimo articolo su questo sito! Tra Instagram, YouTube, TikTok, Facebook e i Podcast non riesco più a stare dietro a tutto, anche se vorrei provare a riprendere in mano la situazione perché mi piace molto stare in contatto con voi. Perciò, che…
-
Recensione | I Pitik e la pietra luminosa, di Susanne Schmidt
“Gli uomini non ci hanno più voluti fra loro. E nemmeno noi vogliamo vivere con loro, da quando hanno smesso di credere ai nostri poteri magici”. | IL FAMOSO BLOCCO DEL LETTORE. Dopo più di un mese eccomi con una nuova recensione! Chi di voi è mai incappato nel famigerato blocco del lettore? Purtroppo ha…
-
Libri per ragazzi | SPECIALE NATALE 2021
Ok, ditelo che anche voi non vedete l’ora che arrivi di nuovo il Natale! Tra i regali più belli da fare (e da ricevere) ci sono sicuramente i libri, anche se non sempre è facile azzeccare i gusti dei lettori. Visto che io sono un autore di libri per ragazzi, nonché grande appassionato del genere,…
-
Recensione | Il Maialino di Natale, di J.K. Rowling
“Lino è nella Terra dei Perduti e se vuoi salvarlo devi andare a cercarlo lì e riportarlo a casa”. | MA DOV’È FINITO…? Avete mai pensato a dove vanno a finire tutte le cose che perdiamo? Quella lettera a cui tenevamo tanto, la nostra penna preferita, quel vecchio pupazzo che ci teneva compagnia quando eravamo…
-
Recensione | La Casa di Cenere, di Angharad Walker
“A volte il dormitorio della Casa di Cenere dava l’impressione di essere una cosa viva. Forse era la vegetazione che a poco a poco lo invadeva, reclamandolo alla terra”. Pensate anche voi che alcuni libri siano adatti per essere letti in un determinato periodo dell’anno? Per esempio, La mia famiglia e altri animali, di Gerald…
-
Recensione | Vichi e la profezia dell’Encyclicon, di Mattia Panduccio
“Lo so che sei buona, Vichi, ma vedi, il mio dubbio è se tu possa o meno essere l’inizio della fine”. Per la mia iniziativa “Io leggo la Ruota”, vi presento Vichi e la profezia dell’Encyclicon, un libro fantasy per ragazzi scritto da Mattia Panduccio e edito da La Ruota Edizioni che mi ha letteralmente…
-
Recensione | Viola, di Maristella Occhionero
“Quando si parla di noi tre torniamo a essere sempre dei ragazzini anche se ormai abbiamo più di trent’anni. Siamo rimasti così, con la crescita bloccata a quindici anni fa, gli altri sono andati avanti e noi no”. Hai mai avuto la sensazione di non riuscire ad andare avanti con la tua vita a causa…
-
Recensione | Una Storia di Stregoneria, di Chris Colfer
“La paura porta alla perdita di fiducia, la mancanza di fiducia porta a commettere errori, gli errori portano la disapprovazione e la disapprovazione porta alla rovina” | NON DARE MAI NULLA PER SCONTATO. Secondo te si può essere prevenuti su un libro e poi cambiare idea dopo averlo letto? Quando una cosa non piace in…
-
Recensione | Biblion, di Merilù Lanziani
“Ci vanno impegno e pazienza per scrivere un buon libro, non è mica una passeggiata.” | CHI SCRIVE LA NOSTRA STORIA? Cosa fareste se vi fosse data la possibilità di scrivere il destino di ogni abitante della terra? Accettereste, bramosi di potere, o avreste il timore di non essere all’altezza? Gli scrittori possono disporre della…