Tag: libriperragazzi
-
Riflessioni di un autore crashato | Aprile 2022
“Il semplice fatto di poter soddisfare quel desiderio lo annullava e gli faceva perdere ogni fascino.” Le avventure di Tom Sawyer – Mark Twain Ciao a tutti. È da gennaio ormai che non compaio su questi lidi e da dicembre 2021 che non pubblico più alcuna recensione di libri. Come mai, vi chiederete voi? Credo sia giusto spiegare ai pochi che seguono…
-
Parliamo un po’ | Sempre in movimento!
Bentornati a tutti! Sembra passata una vita da quando ho scritto il mio ultimo articolo su questo sito! Tra Instagram, YouTube, TikTok, Facebook e i Podcast non riesco più a stare dietro a tutto, anche se vorrei provare a riprendere in mano la situazione perché mi piace molto stare in contatto con voi. Perciò, che…
-
Recensione | I Pitik e la pietra luminosa, di Susanne Schmidt
“Gli uomini non ci hanno più voluti fra loro. E nemmeno noi vogliamo vivere con loro, da quando hanno smesso di credere ai nostri poteri magici”. | IL FAMOSO BLOCCO DEL LETTORE. Dopo più di un mese eccomi con una nuova recensione! Chi di voi è mai incappato nel famigerato blocco del lettore? Purtroppo ha…
-
Recensione | La Casa di Cenere, di Angharad Walker
“A volte il dormitorio della Casa di Cenere dava l’impressione di essere una cosa viva. Forse era la vegetazione che a poco a poco lo invadeva, reclamandolo alla terra”. Pensate anche voi che alcuni libri siano adatti per essere letti in un determinato periodo dell’anno? Per esempio, La mia famiglia e altri animali, di Gerald…
-
Recensione | Vichi e la profezia dell’Encyclicon, di Mattia Panduccio
“Lo so che sei buona, Vichi, ma vedi, il mio dubbio è se tu possa o meno essere l’inizio della fine”. Per la mia iniziativa “Io leggo la Ruota”, vi presento Vichi e la profezia dell’Encyclicon, un libro fantasy per ragazzi scritto da Mattia Panduccio e edito da La Ruota Edizioni che mi ha letteralmente…
-
Recensione | Una Storia di Stregoneria, di Chris Colfer
“La paura porta alla perdita di fiducia, la mancanza di fiducia porta a commettere errori, gli errori portano la disapprovazione e la disapprovazione porta alla rovina” | NON DARE MAI NULLA PER SCONTATO. Secondo te si può essere prevenuti su un libro e poi cambiare idea dopo averlo letto? Quando una cosa non piace in…
-
Recensione | Biblion, di Merilù Lanziani
“Ci vanno impegno e pazienza per scrivere un buon libro, non è mica una passeggiata.” | CHI SCRIVE LA NOSTRA STORIA? Cosa fareste se vi fosse data la possibilità di scrivere il destino di ogni abitante della terra? Accettereste, bramosi di potere, o avreste il timore di non essere all’altezza? Gli scrittori possono disporre della…
-
Tuffiamoci nei libri per ragazzi | Consigli per l’estate 2021
Dite la verità: non vedevate l’ora che la scuola finisse per mettervi il costume da bagno e correre a mare dai vostri amici, vero? Ok, dai, ve lo meritate! Dopo mesi di DAD e di mascherine asfissianti, è tempo anche per voi di rilassarvi e di godervi appieno la calura estiva. Avete già pensato dove…
-
Recensione | Come le cicale, di Fiore Manni
Teresa non sapeva dire quando sarebbe cresciuta, o meglio, quando avrebbe iniziato a crescere davvero. “Estate: sei calda come i baci che ho perduto, sei piena di un amore che è passato, che il cuore mio vorrebbe cancellar”. Se dovessi descrivervi Come le cicale attraverso il testo di una canzone, sceglierei sicuramente quella di Bruno…
-
Recensione | Explorer Academy: Il mistero delle dune a stelle, di Trudi Trueit
Cruz stava compiendo il destino di sua madre. E questo gli dava soddisfazione. Il potere delle storie è quello di farci vivere esperienze straordinarie che nella vita reale probabilmente non faremmo mai. Non capita tutti i giorni di venir reclutati come esploratori da un’importante accademia e di partecipare a progetti di ricerca, di esplorazione e…